Crescere con cura

Bambini e adolescenti

Per bambini e adolescenti offriamo valutazioni diagnostiche, psicoterapia, supporto scolastico ed interventi riabilitativi. Coinvolgiamo famiglie, promuoviamo abilità socio-emotive e salute psicologica concreta.

0-20 anni

Un percorso per crescere, insieme

Ci rivolgiamo a bambini, preadolescenti e adolescenti dai 0 ai 20 anni. Il nostro obiettivo è promuovere una crescita psicologica ed emotiva più consapevole, sana e coerente con le fasi evolutive di ciascuno. Ogni giovane ha un mondo interiore ricco e complesso: il nostro compito è accoglierlo, capirlo e sostenerlo con rispetto.

Ascolto, riconoscimento, orientamento

Aiutiamo i ragazzi a esplorare ciò che provano, a dare voce ai disagi, a riconoscere i propri bisogni. Favoriamo la consapevolezza personale e relazionale, stimoliamo la definizione di obiettivi positivi e incoraggiamo l’espressione dei talenti individuali. Per noi ogni emozione ha valore e ogni difficoltà può essere affrontata insieme.

Gruppi per comunicare e crescere

Accanto al lavoro individuale, organizziamo gruppi di ascolto e condivisione dove i ragazzi possono confrontarsi tra pari, parlare di sé, affrontare tematiche scelte direttamente da loro. Questi momenti favoriscono la comunicazione circolare, l’empatia e il riconoscimento reciproco, in un clima sicuro, accogliente e non giudicante.

I nostri servizi per bambini e adolescenti

Valutazioni e diagnosi multidisciplinari

Rileviamo precocemente eventuali difficoltà attraverso valutazioni specialistiche condotte in equipe. Indaghiamo lo sviluppo psicologico, cognitivo, comunicativo e motorio, e forniamo diagnosi fondate e utili per costruire percorsi mirati e tempestivi, anche in riferimento ai disturbi dello spettro autistico.

  • Neuropsichiatria Infantile
  • Valutazione psicologica e psicodiagnostica
  • Valutazione neuropsicologica (funzioni cognitive, attenzione, memoria, ecc.)
  • Logopedia
  • Psicomotricità
  • Diagnosi precoce disturbi dello spettro autistico (es. ADOS-2)
  • Valutazione dello sviluppo e della genitorialità

Interventi psicoterapeutici

Offriamo percorsi psicoterapeutici personalizzati, per aiutare bambini e adolescenti ad affrontare ansia, paure, rabbia, difficoltà relazionali. Lavoriamo anche sul potenziamento delle abilità sociali ed emotive, sostenendo la crescita dell’identità e del benessere.

  • Psicoterapia individuale per bambini e adolescenti
  • Psicoterapia familiare
  • Parent training
  • Psicoterapia di coppia genitoriale
  • Interventi psicoeducativi (regolazione emotiva, abilità sociali)
  • Counseling psicologico
  • Interventi domiciliari per supporto familiare

Riabilitazione e abilitazione

Proponiamo interventi specifici per i disturbi del neurosviluppo, attraverso logopedia, osteopatia, neuropsicomotricità e terapie integrate. Lavoriamo in modo coordinato per favorire autonomia, comunicazione, motricità e adattamento funzionale in bambini e ragazzi con bisogni complessi compresi interventi riabilitativi ABA.

  • Logopedia
  • Neuropsicomotricità / psicomotricità funzionale
  • Terapia occupazionale
  • Interventi per disturbi del neurosviluppo e disabilità complesse
  • Osteopatia a supporto della riabilitazione

Area apprendimento e scuola

Supportiamo gli studenti nel percorso scolastico con diagnosi DSA/BES, potenziamento didattico e laboratori sul metodo di studio. Offriamo strumenti concreti per migliorare l’autonomia, l’organizzazione e la motivazione, valorizzando il potenziale di ciascuno.

  • Diagnosi e certificazione DSA / BES
  • Potenziamento didattico specialistico
  • Laboratori sull’autonomia nello studio
  • Supporto scolastico personalizzato
  • Consulenze e incontri con insegnanti, educatori, genitori
  • Formazione docenti su sviluppo, bisogni educativi, inclusione

Spazio di ascolto e prevenzione

Accogliamo il disagio prima che diventi sofferenza. Creiamo spazi di ascolto psicologico e incontri di gruppo dove i ragazzi possono confrontarsi su temi emotivi, affettivi, educativi o digitali. Prevenire significa riconoscere, dare valore e costruire alternative sane.

  • Supporto psicologico e psicoterapeutico (bambini, adolescenti, genitori)
  • Sportelli di ascolto (in sede, online, nelle scuole)
  • Progetti scolastici per la prevenzione del disagio giovanile
  • Incontri di sensibilizzazione (temi educativi, affettivi, digitali)
  • Gruppi di sostegno e condivisione

Coinvolgimento della famiglia

La crescita dei ragazzi passa anche dal sostegno alla famiglia. Offriamo colloqui di orientamento, percorsi di counseling familiare e incontri tematici per affrontare insieme le sfide educative, con strumenti concreti e una visione condivisa.

  • Colloqui di orientamento familiare
  • Counseling e psicoterapia familiare
  • Gruppi di sostegno per genitori
  • Incontri psicoeducativi tematici
  • Parent training

Sessualità e affettività in adolescenza

Affrontiamo il tema della sessualità con incontri aperti, sicuri e senza giudizio. Parliamo di emozioni, relazioni, contraccezione, prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. Offriamo anche visite ginecologiche dedicate agli adolescenti.

Servizi per la prima infanzia (0-6 anni)

Ci occupiamo anche dei bambini nella fascia 0-6 anni, un periodo fondamentale per lo sviluppo affettivo, relazionale e neuropsicologico. In questa fase il nostro intervento si rivolge sempre anche ai genitori, perché il benessere del bambino passa attraverso il legame con chi si prende cura di lui ogni giorno.

Nell’area della psicologia perinatale, offriamo sostegno genitoriale post-parto, sia individuale che in gruppo, per affrontare insieme le fatiche e i cambiamenti dei primi mesi di vita. Nei nostri gruppi mamma-bambino, creiamo spazi accoglienti e protetti dove poter condividere emozioni, vissuti, dubbi e difficoltà, accompagnati da professionisti esperti.

Proponiamo anche attività esperienziali, come lo spazio di lettura condivisa genitori-bambini, per favorire la relazione e lo sviluppo del linguaggio attraverso momenti di intimità e scoperta.

Offriamo consulenze mirate su temi importanti per la crescita armoniosa del bambino: regolazione del sonno, sviluppo dell’autocontrollo, educazione al controllo degli sfinteri, uso del ciuccio e ambientamento al nido. Ogni intervento è pensato per sostenere le famiglie, rinforzare le competenze genitoriali e creare un contesto sicuro e rassicurante in cui il bambino possa crescere sereno.