Una certificazione che fa la differenza
La certificazione DSA non è un semplice documento: è il risultato di un percorso clinico, rigoroso e umano, pensato per offrire agli studenti il diritto a un apprendimento davvero accessibile. La nostra equipe lavora per riconoscere precocemente i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia) e per attivare le misure didattiche e le modalità di valutazione previste dalla normativa scolastica vigente.
Un’équipe multidisciplinare, un’unica visione
Il nostro lavoro nasce dall’integrazione di diverse competenze. Ogni certificazione viene redatta da un’équipe multidisciplinare composta da neuropsichiatra infantile, psicologa e psicoterapeuta specializzate in neuropsicologia dello sviluppo, logopedista, neuropsicomotricista. Tutti professionisti specializzati nel neurosviluppo e nella valutazione dei disturbi dell’apprendimento.
Un iter conforme al SSN e con valore scolastico
La diagnosi viene effettuata secondo i criteri e le procedure stabilite dal Servizio Sanitario Nazionale, ed è rilasciata dalla nostra struttura in fase di accreditamento richiesto alla Regione Marche.. Questo garantisce il pieno valore legale della certificazione per l’attivazione di strumenti compensativi, misure dispensative e Piani Didattici Personalizzati (PDP).
Dalla valutazione alla scuola: un supporto concreto
Il nostro obiettivo non è solo diagnosticare, ma anche sostenere concretamente il percorso scolastico del minore. Ogni certificazione include indicazioni utili per insegnanti e famiglie, per costruire un ambiente di apprendimento rispettoso delle caratteristiche individuali e capace di valorizzare le risorse di ciascuno.